Antico strumento più o meno complesso ma sempre caratterizzato da tensioni parallele di fili vegetali o animali che intrecciandosi o annodandosi creano il tessuto.
Nella civiltà contadina e pastorale sarda sino al secolo scorso era la dote più preziosa di ogni sposa, le donne vi lavoravano sin da quando erano fanciulle e le strade del paese risuonavano del battito ritmato di quelle assi di legno sulle trame.

Maria lo ha studiato attentamente, ne troviamo traccia sin dai primi anni 40 nei disegni a matita; ha continuato ad affascinarla nei decenni successivi (disegni a china, incisioni su linoleum, acrilici.), sino alla fine della sua produzione , quando il telaio si apre ad accogliere le geografie dei mondi e il profondo universo.

Telaio